Corso di aggiornamento residenziale per micologi
Attivita' primaria del micologo: determinazione dei funghi epigei, modalita' e problematiche
Baselga di Pinè, dal 29 settembre 2025 al 3 ottobre 2025
(seconda edizione)
Il corso nasce con l’obiettivo di proporre una continuità nell’aggiornamento della figura del Micologo attraverso l’approfondimento e l’aggiornamento delle conoscenze e delle competenze in ambito micologico e tossicologico. Il corso si rivolge sia a Micologi pubblici e privati, che mirano a tenersi aggiornati sulle novità scientifiche in materia e le relative conseguenze sull’esercizio delle proprie attività professionali, sia ad appassionati di micologia.
Il corso prevede quattro giornate pratiche di escursioni per la raccolta funghi e determinazione assistita del materiale raccolto. Una mattinata sarà destinata alla trattazione della sistematica delle boletaceae e delle specie del genere “Boletus in senso classico”. La quinta giornata sarà invece dedicata alle verifiche di apprendimento e all’analisi delle specie più interessanti dal punto di vista igienico-sanitario ritrovate durante la settimana.
Durata
Il corso ha una durata di 5 giorni, da lunedì 29 settembre a venerdì 3 ottobre 2025, per un totale di 35 ore di formazione. Verranno rilasciati i crediti formativi ECM a favore dei professionisti sanitari, grazie alla collaborazione con l’agenzia di accreditamento OriKata.
Sede
Il corso si svolge presso l’Hotel Lagorai, Via dei Caduti 21, Baselga di Pinè (TN). Sarà possibile alloggiare presso la struttura ad un prezzo convenzionato. La prenotazione dell’alloggio deve essere fatta autonomamente contattando direttamente la struttura (email: lagoraihotelpine@gmail.com). Durante il corso sono previste delle escursioni che si svolgeranno nelle zone limitrofe al paese.
Modalità di Iscrizione
É prevista una quota di partecipazione, a persona, pari a:
- € 350,00 (287,00 + IVA) SENZA accreditamento ECM;
- € 610,00 (500,00 + IVA) CON accreditamento ECM.
La quota non è comprensiva delle spese di viaggio, vitto e alloggio.
Per aderire è necessario fare una preiscrizione compilando l’apposito modulo, scaricabile a questo link: https://www.albatros.tn.it/it/micologia . Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti e inviato all’indirizzo mail: zucalsara@gmail.com entro il 15/06/2025. L’invio del modulo rappresenta una preiscrizione in quanto l’iscrizione effettiva si perfezionerà attraverso il pagamento della quota di partecipazione che dovrà essere fatto tra il 01/07/2025 e il 13/07/2025.
Il corso partirà previo raggiungimento del numero minimo di iscritti. Entro il 30/06/2025 verrà confermato via mail l’avvio del corso.
Per maggiori informazioni scrivere una mail a zucalsara@gmail.com o chiamare il 340 5607657
Scarica i moduli :
2025-Dettaglio-corso-e-programma-completo-2025.pdf
2025-Modulo-preiscrizione-corso-aggiornamento-micologi-2025.pdf